© 2017 - 2023 Osteopata Stefano Margara

Osteopata Stefano Margara

a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7

LA FORMAZIONE

c6f11ff039b8b04006610d29b0ad78387147ea36

La formazione

Condizione essenziale per diventare osteopata è l’alta qualità degli studi.  Il legislatore italiano ha già identificato l’Osteopatia come professione sanitaria (22.12.2017), avviandone la definitiva fase istitutiva.

Stefano Margara ha frequentato il Corso di Studi post-secondario I.E.M.O. (Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica) in Genova e, al termine dei 5 anni di formazione (4528 ore di corsi e stage), ha conseguito il Diploma di Osteopata svolgendo una tesi sperimentale autorizzata in due ospedali della Lombardia.

L’Istituto I.E.M.O. offre la garanzia dei requisiti più alti per la formazione in Medicina Osteopatica (Autorizzazione MIUR – Esenzione IVA – Provider Nazionale ECM – Diploma internazionale – Certificazione ISO 9001 dal 2004 – Formazione a distanza accreditata ECM) ed è partner dell’Istituto C.E.E.S.O. Paris (Centre Européen d'Enseignement Supérieur de L'ostéopathie), che controlla e certifica i corsi erogati dalla I.E.M.O.

Il mio percorso

9726ff644c3d2942e9287ad38f09c2798a1f917b
c8566988b9e0d2fb491f01ae36f31c392ad17fe9
9c093b9f8b8379786aac00cef080f1f5920f29b8

Mortara - Novara

Firenze

Genova

Dal 2017 al 2023 effettua visite private presso il proprio studio a Mortara (PV). Dal 2020 al 2023 effettua visite private e domiciliari a Novara e provincia.

Dal 2017 a oggi effettua visite private presso lo Studio Medico La Marmora.

Nel 2016 si diploma in Medicina Osteopatica presso l'Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica (IEMO) - Centre Européen d'Enseignement

Supérieur del'Ostéopathie (CEESO), Genova - Parigi (Italia). Studi in 5 anni a tempo pieno.

Dal 2019 a oggi è docente di Osteopatia Fasciale.